I COLORI DEL SUONO
Album finalista al referendum -JAZZ LIGHTHOUSE DISCO DELL'ANNO 2008-
Paolo Battifora IL SECOLO XIX 2006
.....Luca Cosi conserva ancora la capacità dello stupore, Dare un suono ai colori, condensare in vibrazioni l’incanto cromatico dell’esistenza, ricordi compresi..... indice di un particolare stato d’animo..... la tromba di Luca Cosi, mai declamatoria o compiaciuta e men che meno avvezza a tecnicismi e ostentazioni, passa attraverso gli spettri della malinconia e della solarità, del lirismo e della gioia di vivere, in un gioco di evocazioni e allusioni, sottrazioni e sfumature timbriche. Toccanti, nella loro struggente mestizia e asciuttezza melodica, i brani Bianco bianco e Il blu dell’orizzonte, delicati acquerelli in cui il male di vivere e le nebbie del rimpianto trovano requie in un tenero abbraccio sonoro.
..... Luca Cosi still retains the capability of amazement, Give a tone to the colors, Condense in vibration the chromatic charm of existence, memories including ..... index of a particular mood .... Luca Cosi's trumpet, never declamatory or pleasing, and those less interested in technicalities and ostentations, pass through the spectra of melancholy and solitude, of lyricalism and of joy of living, in a play of evocations and allusions, subtractions and nuances timbre. Touching, in their stubbornness and melodic dryness, the songs White White and The Blue of the Horizon, delicate watercolors where the evil of life and the mists of regret find requie in a tender sound embrace.
Neri Pollastri ALL ABOUT JAZZ 2008
color-inspired soundtrack ... the atmospheres change from the decisive step ... passing through the Mediterranean and African inspiration rhythms. There are also many sophisticated moments in which the artist draws the colors to the fullest. On all of them, however, the leader trumpet always stands out, which finds many moments for lyrical hissing with great expressiveness - as is typical of perhaps the most beautiful track in the album, "The Blue of Horizon". Impeccable work in arrangements, an extremely well-mixed group and effective sound.
….un affresco sonoro ispirato ai colori.... le atmosfere cambiano passando dall’incedere deciso ...passando per la mediterraneità e ritmi di ispirazione africana. Non mancano momenti compositivamente sofisticati, nei quali l’organico disegna i colori al gran completo. Su tutti spicca comunque sempre la tromba del leader, che trova numerosi momenti per librarsi liricamente con grande espressività - come avviene esemplarmente nella traccia forse più bella dell’album, “Il Blu dell’Orizzonte”. Lavoro impeccabile negli arrangiamenti, di un gruppo estremamente ben amalgamato e dal sound efficace.
Valentino Casali JAZZIT 2008
Ottimi spunti tematici, arrangiamenti articolati ed efficaci.....si percepiscono nitidamente la serena predisposizione dell'animo a godere del bello che ci circonda, la costruttiva mancanza di pregiudizi, l'infantile stupore di fronte alle meraviglie della musica e della vita (ammesso che ci sia differenza) che rendono questo disco una buona terapia per lo spirito.
Great themed ideas, articulated and effective arrangements ..... we can clearly see the serene predisposition of the soul to enjoy the beautiful surrounding us, the constructive lack of prejudices, the infantile astonishment facing the wonders of music and life ( Given that there is a difference) that make this record a good therapy for the spirit.
Pier Luigi Zanzi SUONO 2008
Meno male che Splasc(h) prosegue nel proporre una musica jazz italiana che definirei, con un modo di dire abusato fino a portarmi al pentimento nello scriverlo, a tutto tondo. È il turno di Luca Cosi, trombettista che suona jazz ma anche classica, impegnato tra progetti di natura diversa e attento anche ad un significato spirituale nel fare e proporre musica. La suite di cui parliamo qui è dedicata, appunto, ai colori, ed attraverso loro al tipo di emozioni che suscitano e che tradotte in musica diventano suoni e stili diversi. Il risultato è un ampio compendio sonoro che sa spaziare tra i generi, passando per il jazz tradizionale ma anche per il tango, il funk o accenni latin. È importante sottolineare un aspetto che in questi casi si è invece costretti a rilevare in senso contrario: qui si ascolta una musica che è nel suo complesso organica, un CD che assomma musiche in grado di star bene assieme, di rappresentare effettivamente un percorso sonoro all'interno del quale camminare. Davvero troppe volte la suite ma anche semplicemente la proposta di un ventaglio più o meno aperto di musiche diverse ha prodotto dei lavori in cui era godibile solo l'ascolto del singolo brano e diventava invece difficile seguire per intero il progetto, mentre qui c'è un'omogeneità rilevante, anche grazie a musicisti che sanno affrontare col leader i passaggi senza manierismi caricaturali di sorta, affrontando in modo integrato l'insieme dei brani. Da ascoltare per provare un jazz originale nel proporsi, che non devasta nulla ma piuttosto osa nell'ampiezza di spettro.
IL VENTO DEL MARE
Album vincitore del premio
-JAZZ LIGHTHOUSE DISCO DELL'ANNO 2008-
Stefania Antognetti IL GIORNALE 2007
Enveloping, warm music, carried by the sound, where there is room to close your eyes, to rock and dream. Why to understand jazz, you have to listen to it. " A welcome performance that retains all of its live magic.
Musica avvolgente, calda, trasportata dal suono, dove c'è spazio per chiudere gli occhi, per dondolare e sognare. Perché per capire il jazz, bisogna ascoltarlo». Una performance gradita che conserva tutta la sua magia dal vivo.
Paolo Battifora IL SECOLO XIX 2007
.....intense duo piano trumpet, Comprising the poetic and evocative trumpet of Luca Cosi, the songs flow in their melodic charm and interpretive dryness. to hear those notes, so to speak in their solemnity .... This is also capable of Jazz.
....... intenso duo pianoforte tromba, Complice la poetica ed evocativa tromba di Luca Cosi, i brani scorrono nel loro incanto melodico ed asciuttezza interpretativa. sentire levarsi quelle note, così meste nella loro solennità.... Anche di questo è capace il Jazz.